CNA FITA TRASPORTI Collegamento al sito nazionale |
|
Quote 2017 Albo Autotrasportatori
Il Decreto c.d. “Milleproroghe”, approvato dal Consiglio dei Ministri, al punto 6 dell’articolo 9 ha posticipato al 28 Febbraio 2017 i termini per il pagamento della quota di iscrizione all’albo degli autotrasportatori per l'anno 2017
Non si dovrà più utilizzare per il versamento il portale dell’automobilista, come fatto lo scorso anno), ma il versamento da parte delle imprese dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2017 esclusivamente in via telematica (non è previsto, quindi, il pagamento a mezzo bollettino di conto corrente postale, né mediante bonifico bancario), collegandosi al sito internet www.alboautotrasporto.it
Il versamento andrà effettuato mediante uno dei seguenti strumenti:
Gare di abilità per autisti
Domenica 23 ottobre a Torino in occasione del Village in festa” in collaborazione con Fita/Cna, si terrà una sfida di abilità alla guida con i nuovi mezzi Daily E6 e Stralis XP- con consegna di targa
ricordo per tutti i partecipanti.
Scarica la scheda di partecipazione
Non è più obbligatorio il "modulo di controllo delle assenze del conducente"
Il Ministero dell'Interno comunica che il c.d. "modulo di controllo delle assenze" dei conducenti che guidano veicoli muniti di apparecchi di controllo dei tempi di guida e di riposo (Regolamento CE n.561/2006, cfr. vedi anche) non è più obbligatorio.
Deduzioni forfetarie per autotrasporti
A seguito degli accordi ancora in corso tra le Federazioni degli Autotrasportatori e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ridefinite le deduzioni forfetarie di spese non documentate di cui all'art. 66, comma 5, primo periodo del Tuir.
Pertanto per il periodo di imposta 2015 gli importi spettanti sono i seguenti:
Quote anno 2016 Albo Autotrasportatori
Entro il 31/12/2015 le imprese iscritte all'Albo autotrasportatori alla medesima data, devono versare la quota relativa all'anno 2016.
15 Novembre 2015 - Termine per verificare la regolarità delle imprese sul Portale dell'Automobilista
Il Comitato Centrale Albo Autotrasportatori ha stabilito al 15 novembre 2015, il termine per verificare la regolarità delle imprese iscritte all'Albo, da effettuare su www.ilportaledellautomobilista.it. L’impresa iscritta dovrebbe poter verificare la regolarità della propria posizione con riferimento all’iscrizione all’Albo, alla Camera di Commercio, al REN (ove richiesto), al pagamento della quota annuale di iscrizione, alla regolarità contributiva per come attestato in via telematica da INPS e INAIL.
DEDUZIONI FORFETARIE AUTOTRASPORTATORI
GLI IMPORTI PER IL 2014 SALGONO DA 1/3 A CIRCA L’80% DI QUANTO PREVISTO PER LO SCORSO ANNO
A seguito della estenuante trattativa tra Il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti (MIT) e federazioni dell’autotrasporto, siamo in grado di anticipare la nuova misura delle deduzioni forfettarie riconosciute per l’anno 2014, aumentate rispetto agli importi precedentemente indicati nel comunicato stampa del 2 luglio 2015, alla luce dell’incremento dello stanziamento previsto che passa da 60 a 95 milioni.
UNATRAS - Forte malcontento dell'autotrasporto
A seguito della riunione congiunta dell'UNATRAS è stato emanato un comunicato stampa firmato dalle principali associazioni di riferimento dell'autotrasporto.
Circolare Ministero dei Trasporti su noleggio camion
Il 16 marzo 2015, il ministero dei Trasporti ha emanato la circolare 5681, che riassume e precisa le condizioni che rendono possibile la locazione e il comodato di veicoli industriali, così come regolati dall'articolo 84 del Codice della Strada.
Disponibilità veicolo, intestato ad altro soggetto, per un periodo superiore a 30 giorni: adempimenti
Circolare CNA Fita 20/2014
“Utilizzo dei veicoli, intestati ad altro soggetto, per un periodo superiore a 30 giorni – Obbligo aggiornamento ANV e Carta di Circolazione: dal 3 novembre si applicano le sanzioni per mancato adempimento”
RICORDIAMO CHE per il momento, la piena entrata in vigore delle norme (sanzioni comprese), stabilità nella data del 3 Novembre 2014, NON RIGUARDA I VEICOLI IN DISPONIBILITÀ DI SOGGETTI CHE EFFETTUANO L’ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO DI MERCI E PERSONE.